
Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Ottobre 2013 05:18 Scritto da I4JHG Rainiero Sabato 01 Maggio 2010 12:00

E' un software per PC che permette il calcolo delle formule di utilizzo più comune fra i radioamatori e gli appassionati di elettronica.
Aggiornato a Marzo 2010
Il programma funziona su sistemi operativi da Windows 95 a Windows 7, compreso Linux attraverso l'utilizzo di Wine (WINdows Emulator)
Istruzioni per l'installazione
Semplicemente copiare il file radioutilitario.exe in una cartella.Se usate una versione precedente a Windows XP, è necessario recuperare sul web il MSVBVM60.DLL da copiare, poi, nella cartella WINDOWS/SYSTEM32.
Il programma è per utilizzo amatoriale e viene fornito così com'è, cioè senza nessuna garanzia di alcun tipo.
73 de Rainiero I4JHG
Alcuni dei calcoli permessi da Radioutilitario
Volt
- Volt-Amp.-Ohm-Watt Relazioni esistenti tra potenza, tensione, corrente e resistenza
- Corrente Alternata
- Relazioni tra frequenza, metri, pulsazione, periodoDecibel, dBWatt, dBmilliwatt, dbmicroVolt
- calcolo delle relazioni tra gli stessiVolt R.M.S.
- calcolo del valore efficace, di picco e picco/picco
Circuiti L C Filtri
- calcolo filtri RF e BF
- Sintonia calcolo delle relazioni esistenti tra capacità, induttanza efrequenza + link per la realizzazione pratica di induttori
- Reattanza calcolo delle relazioni esistenti tra frequenza, induttanza,Capacità e reattanza induttiva e capacitiva
- Bobine per H F calcoli per la realizzazione di bobine per bande H FBobine VHF piatte realizzazione di bobine VHF su circuito stampato
- Toroidi Nuclei/bobine toroidali caratteristiche dei nuclei e costruzione bobine toroidali
- Sintonia con toroidi calcolo circuiti accordati con nuclei toroidali
- Adattatori toroidali calcolo adattatori toroidali d’impedenza per antenne
- Bobine per UHF calcoli per la realizzazione di bobine per UHFCircuiti L C calcoli di parametri di circuiti L C
Circuiti R L C
- calcoli di parametri di circuiti R L C
- Adattatori L C calcoli
- Risonanza relazioni esistenti tra induttanza, capacità e frequenza
- Tuning Range rapporto di sintonizzazione
- Impedenza a risonanza calcolo dell’impedenza di un circuito in risonanza
- Fattore Q calcolo del fattore di merito
Antenne
- Dipoli realizzazione di dipoli orizzontali od inverted V
- Dipolo multigamma realizzazione di dipoli trappolati multigamma
- Dipolo multigamma con calcolo automatico di induttanza e capacità
- Multigamma trappole coax - antenna con trappole in cavo coassialeTrappole lineari
- Dipolo accorciato calcoli per la realizzazione di dipoli caricati induttivamente
- Presa calcolata calcoli per la realizzazione di antenne a presa calcolata
- Verticale accorciata calcoli per la realizzazione di antenne verticali accorciate
- Accorciata alla base realizzazione di antenne con carico nel punto di alimentazione
- Verticale collineare dati di progettoVerticale a carico lineare dati di progetto
- Verticale 5/8 lambda dati di progettoCappello capacitivo dati di progetto
- Antenna J dati di progettoLoop antenna magnetiche calcolo dei parametri relativi a loop di varia forma
- Antenna EH calcolo antenna EH versione standard e Star
- Antenna quad a singolo e a due elementi
- Antenna moxon dati costruttivi di questa originale antenna poco conosciuta
- Delta loop dati costruttivi
- Loop rettangolare dati costruttivi
- Resistenza di radiazione calcolo approssimativo della res. di radiazione antenne
- Caratteristica cavi RG - data base con le caratteristiche dei cavi coassiali
- Ridimensiona antenna ridimensionamento lunghezza antenna
- Gradi/Radianti conversioni
- Onda diretta calcolo teorico della distanza coperta da un’onda diretta
- Potenza effettiva irradiata calcolo teorico potenza irradiata
- Segnali d’antenna calcolo teorico dell’intensità di un segnale ricevuto
- Antenna elicoidale calcoli dimensionamento
- Parabole fuoco – guadagno – illuminatore a barattolo
- Linee adattatori d’impedenza calcolo adattatori a linea a quarto d’onda
- Gamma match dati di progetto
- R O S calcolo delle relazioni tra ROS, impedenza ed energia riflessa od irradiata
- Perdita nella linea calcolo teorico delle perdite lungo la linea
- Balun choke tabella
- Gradi elettrici trasformazione, in relazione alla frequenza, della lunghezza fisica di una antenna in gradi elettrici e viceversa
- Impedenza linee coassiali impedenza di una linea coassiale con dielettrico in aria, noti i diametri dei due conduttori concentrici
- Impedenza linee bifilari calcolo dell’impedenza di linee bifilari in aria
- Induttanza linee calcolo induttanza linea monofilare e bifilare
- Lunghezza elettrica calcolo delle relazioni esistenti tra lunghezza fisica e lunghezza elettrica di cavi coassiali
Capacità
- Condensatori serie calcolo
- Condensatori anti ripple calcolo dell’ondulazione residua e della capacità ottimale di livellamento
- Condensatori duplicatori calcolo circuiti duplicatori di tensione
- Capacità di linee
- Capacità linea monofilare, bifilare, verticale e coassiale
- Costruzione condensatori dati realizzativi di piccoli condensatori
- Costante di tempo calcoli
Resistenze
- Resistenze serie e parallelo Calcolo. Applicabile anche alle induttanze
- Partitori resistivi
- Attenuatori resistivi
- calcolo delle resistenzeReti d’adattamento
- calcolo tipi di reti adattatrici d’impedenza e attenuatoriResistenza per led
- calcolo del valore della resistenza da porre in serie all’alim.
- Resistenze per zener calcolo del valore della resistenza di zener e della dissipazione
- Resistenza di un filo resistenza di conduttori in relazione alla sezione
Semiconduttori
- Semiconduttori emettitore comune polarizzazione di uno stadio preamplificatore
- Stadi transistorizzati alcune tipologieIntegrati serie 78xx diverse tipologie di utlizzo
- Int. serie 317/337 tipologie diverse di utilizzo a tensione o corrente costante
Old Radio
- calcoli per la realizzazione di trasformatori di alimentazione
- Calcolo delle impedenze di filtro apparati valvolari
Varie
- Dizionario tabella abbreviazioni e terminologia
- Frequenza/Metri
- conversioni Peso specifico tabella
- Misure inglesi inseriti anche i piedi nei calcoli
- Conversioni AWG conversione cavi da AWG in mm
- Effetto pelle calcolo della penetrazione in funzione della frequenza
- Prefissi moltiplicativi
- Valori e simboli dei prefissi moltiplicativi
- Resistività tabella
- Sezione filo corrente sopportabile da un conduttore di rame nota la sezione
- Strumenti calcolo della resistenza da applicare ad un amperometro o ad un voltmetro per estenderne la portata
- Temperatura conversione di gradi centigradi in altri sistemi di misurazione
- W W Locator calcolo locatore [Indietro]